Skip to main content

Torna la rassegna “Le parole per dirlo” di APEIRON con il supporto di Anacam

Domani 21 novembre viene presentata online la nuova edizione della rassegna dal titolo “Le parole per dirlo”, organizzata da Apeiron ODV insieme alla pedagogista Alessia Dulbecco con il sostegno di Anacam.
Quest’anno è stato scelto come filo conduttore la violenza nei confronti del genere femminile, in tutte le sue manifestazioni, con un affondo particolare sul (difficile) rapporto tra maternità e lavoro.

La prima diretta della rassegna vedrà collegata l’autrice, copy e direttrice comunicazione de “La Svolta” Ella Marciello. Insieme a lei, il 22 novembre, si parlerà delle parole con cui si costruisce la narrazione intorno alla violenza di genere.

Il 28 novembre sarà la volta di Giulia Ganugi, ricercatrice in sociologia all’Università di Bologna, con la quale si esploreranno le dinamiche lavorative e il loro impatto in chiave di genere.

Il 1° dicembre sarà ospite della rassegna Margherita Fioruzzi di MamaChat.org. Con lei verranno esplorate le aggressioni, più o meno esplicite, che molte madri subiscono ancora sui luoghi di lavoro e le possibili strategie per farvi fronte.

Il 6 dicembre, in un evento “condiviso” con la Biblioteca “Oltre le differenze”, insieme all’economista Azzurra Rinaldi verrà presentato il testo “Le signore non parlano di soldi”, per scardinare i tabù delle donne nei confronti del denaro e della sua gestione.

Chiuderà il ciclo di appuntamenti la diretta con Taryn Di Ventura di “Un lavoro per mamma” con cui si analizzerà la maternità come valore aggiunto. Tutte le interviste saranno come sempre LIVE INSTAGRAM sul profilo di Apeiron @apeironodv dalle 18.30 in poi.

Per ulteriori informazioni:

apeironitalia.it

biblioteca.apeironitalia.it

AP23 le parole per dirlo