La Prefettura di Palermo ha pubblicato sul proprio sito il bando per la partecipazione agli esami per l’abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi. Possono partecipare coloro che sono residenti in Sicilia o che prestano servizio alle dipendenze di aziende del settore con sede in Sicilia. Le domande di ammissione, redatte secondo il modulo disponibile online, dovranno essere inviate entro e non oltre il 20 gennaio 2020 con raccomandata AR, riportando sulla busta la dicitura “Esame per l’abilitazione della manutenzioni di ascensori” a Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Palermo, Via Cavour n.6 oppure presentate a mano sempre presso la sede di via Cavour n.6. Le istanze potranno essere inoltrate anche mediante PEC all’indirizzo polamministrativa.prefpa@pec.interno.it. La convocazione dei candidati, con l’indicazione del giorno e del luogo in cui saranno effettuate le previste prove teorico-pratiche, sarà comunicata mediante avviso sul sito internet della Prefettura nella sezione bandi e concorsi e inviata direttamente ai candidati mediante e-mail all’indirizzo indicato nella domanda.
Prefettura Palermo
Il 25 ottobre 2019 a Modica.
Evento gratuito per associati Anacam e amministratori di condominio
Si terrà presso l’Hotel Torre del Sud, in Corso Sandro Pertini 42 a Modica, in provincia di Ragusa, il seminario di aggiornamento organizzato da Anacam Sicilia per il prossimo 25 ottobre. Ricco il programma dell’evento. Dopo i saluti introduttivi del presidente di Anacam Sicilia Luca Sortino, prenderà la parola il presidente nazionale Andrea Codebò che porterà una riflessione sul tema “Anacam tra presente e futuro: perché aderire all’Associazione?”.
Luca Incoronato parlerà delle aliquote Iva e della contrattualistica di manutenzione. Della collaborazione tra Anacam e Anaci tratterà il vicepresidente nazionale Anaci Gaetano Mulonia mentre l’aggiornamento normativo sarà affidato a Paolo Tattoli che si soffermerà sull’applicazione degli inverter nei vecchi impianti e sulla normativa nazionale ed europea per l’installazione e la gestione delle piattaforme elevatrici nei condomini.
Dante Pozzoni affronterà il tema della manutenzione predittiva e degli ascensori del futuro. La parola passerà poi al presidente di WE-UNIT Giovanni Grimaldi per la presentazione dello strumento finanziario “Credito Condominio” per la rateizzazione dei pagamenti dei lavori condominiali. Dell’importanza della copertura assicurativa e delle responsabilità dell’amministratore e dei condomini quali custodi dell’impianto si occuperà Alberto Welish di Assicoop/Unipol. Roberto Corradini approfondirà il tema della sicurezza negli impianti esistenti soffermandosi su verbali di verifica periodica, esecuzione di lavori a regola d’arte e responsabilità di amministratori e manutentori. Infine Stefano Morandi, A.D. di Telesan, relazionerà sull’ultima edizione delle norme EN 81-28 sul teleallarme e dei requisiti che un call center deve possedere per la gestione delle emergenze.
La scheda di partecipazione al seminario va inviata entro e non oltre il 18 ottobre alla segreteria nazionale Anacam (info@anacam.it - fax 06/42013829). Il seminario per gli associati Anacam e gli amministratori di condominio è gratuito. Il costo di partecipazione per le imprese non associate è di euro 35,00 + Iva al 22% e comprende i servizi ristorativi, l’invio dell’attestato e delle presentazioni dei relatori. L’importo va bonificato entro il 18 ottobre ad Assolift Servizi Srl S.U. Iban IT 52 U 07601 03200 001032846436, causale /CONVEGNO SICILIA 25/10/2019. Verrà inviata fattura che andrà presentata su eventuale richiesta per accedere alla sala ristorante.
Il 12 aprile 2019 si terrà presso il Plaza Hotel Catania, in Via Ruggero di Lauria 43, il seminario di aggiornamento tecnico‐normativo organizzato da Anacam Sicilia. Il presidente della Sezione regionale Luca Sortino introdurrà i lavori del workshop mentre Luca Incoronato presenterà l’ormai prossima Assemblea nazionale che si terrà a Villasimius dal 13 al 15 giugno. Il responsabile della sede nazionale approfondirà anche le problematiche riguardanti l’applicazione delle aliquote Iva alle attività di manutenzione e installazione e aggiornerà sull’armonizzazione delle norme europee degli ascensori.
A Paolo Tattoli è affidato invece il compito di parlare del recente parere di Uni sull’applicazione dell’inverter negli impianti con vecchi argani. Tattoli affronterà anche le norme vigenti e in preparazione relative alle piattaforme elevatrici e illustrerà le norme della famiglia UNI 10411 relative alle modifiche agli ascensori esistenti. Al termine dei lavori, gli associati Anacam Sicilia si riuniranno in assemblea regionale per eleggere i delegati all’Assemblea nazionale.
Gli interessati possono inviare la scheda di partecipazione entro e non oltre il 10 aprile alla segreteria nazionale Anacam (info@anacam.it fax 06 42013829). Il seminario è gratuito per gli associati Anacam e Anica. Per le imprese non associate e per gli Organismi notificati è richiesta una quota di iscrizione di euro 60,00 + Iva a persona.