Si alza il sipario su ANACAM 2020 che oggi 10 dicembre e domani 11 dicembre è online sulla piattaforma LIVEFORUM con la moderazione di Michele Mazzarda, presidente Anacam Service.
Si alza il sipario su ANACAM 2020 che oggi 10 dicembre e domani 11 dicembre è online sulla piattaforma LIVEFORUM con la moderazione di Michele Mazzarda, presidente Anacam Service.
I lavori, con inizio alle 9.30, sono introdotti dal presidente nazionale di Anacam Andrea Codebò.
Si entra nel vivo del convegno oggi con uno spazio dedicato alla digitalizzazione con Alessandro Cattelan, consigliere Anacam Service, e Angelo Fumagalli, presidente di ANIE-AssoAscensori.
Lo sponsor ufficiale A.P.System parla delle “Soluzioni software innovative per il settore ascensoristico”.
A presentare il progetto Anacam dei video tutorial è Roberto Corradini, segretario generale di Anacam.
Durante la tavola rotonda con i rappresentanti di Anacam, Anaci e Fiaba si affronta un tema di grande attualità come lo “sconto in fattura” per i lavori sugli ascensori condominiali. Modera Saverio Fossati, giornalista de “Il Sole 24 Ore”.
La sessione successiva vede lo sponsor ufficiale Würth parlare dei DPI contro le cadute dall’alto.
“La digitalizzazione al servizio degli ascensori: dai configuratori on-line alla manutenzione cloud-based” è il tema che viene trattato da Fabio Gallo di Geat Elevators, Christian Perego di IGV ed Emanuele Emiliani di DMG.
Ad Alessandra Recchia, consigliere Anacam Service delegata alla Formazione, è affidato il compito di presentare il nuovo servizio di Formazione Anacam.
Lo sponsor di Sala GMV presenta la propria azienda.
Dante Pozzoni, consigliere nazionale Anacam, illustra il progetto “Lift me up, saliamo assieme” sulla necessità di un migliore supporto in cabina per la gestione dell’emergenza da intrappolamento anche da parte di una persona con deficit uditivo. Intervengono Davide Bechis, consigliere APIC - Associazione Portatori Impianto Cocleare, e Cecilia Codebò, socio volontario APIC.
Al tema dell’accessibilità degli edifici residenziali in Italia è dedicata una tavola rotonda con la partecipazione di Ombretta Renzi dell’Osservatorio Accessibilità dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, di Roberta Bianchini, presidente della Commissione Accessibilità in edilizia dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e provincia, e di Stefano Maiandi, consigliere nazionale FIABA.
Della nuova norma EN 81-28, delle conferme e delle novità parla Stefano Morandi di Telesan.
I lavori di venerdì 11 dicembre si aprono alle 9.30 con l’intervento di Giuseppe Iotti e Paolo Tattoli, esperti in sicurezza e normativa ascensori, sulla gestione della sicurezza del lavoro nelle imprese di installazione e manutenzione ascensori.
Lo sponsor di sala AMC Instruments tratta il controllo magneto-induttivo nel settore ascensori.
Si torna a parlare della cessione dei crediti d’imposta da bonus ristrutturazione edilizia presentando l’offerta per gli associati Anacam da parte di Poste Italiane e WE UNIT.
Gli sponsor di sala AreaLift & LiftingItalia tengono un intervento su accessibilità e Design “Made in Italy”.
“La nuova edizione delle norme UNI 10411-1 & 2: le principali novità rispetto alle norme oggi vigenti” è il titolo dell’intervento di Roberto Corradini.
Alberto Tullii di GMV e Giorgio Paccagnella di Hydroware si soffermano sui sistemi idraulici di nuova generazione per modernizzazioni e nuovi impianti.
Si parla della certificazione dei sistemi di gestione e dei prodotti al tempo del Covid con Claudio Raponi, direttore di ALPI Associazione.
Lo sponsor di sala Fermator illustra le novità per il 2021.
Di piattaforme elevatrici per disabili tratta Paolo Tattoli che in particolare si sofferma sulla
norma prEN81-42 verso l’inchiesta pubblica e sulla gestione amministrativa delle piattaforme esistenti.
Filippo Trifiletti, direttore generale di Accredia, illustra l’attività dell’Ente Italiano di Accreditamento per il biennio 2019-2020.
Infine, in chiusura dei lavori di Anacam 2020, viene presentato l’evento per celebrare la 50a Assemblea nazionale Anacam che si terrà a Taormina dal 17 al 19 giugno 2021.