Skip to main content

Gestione dell'impianto


Adeguamenti del canone

Come in tutti i contratti di durata, come ad esempio i contratti di locazione di immobili, anche nei contratti di manutenzione degli ascensori viene solitamente inserita una clausola che prevede la revisione annuale del canone, per adeguarlo alla variazione dei costi connessi con il servizio di manutenzione degli ascensori.

Il meccanismo di adeguamento deve essere indicato nel contratto e deve essere facilmente verificabile da entrambi i contraenti.

Per l’adeguamento del canone di manutenzione degli ascensori ANACAM ha elaborato un apposito indice, composto da tre diversi indici ufficiali ISTAT, il cui peso viene ponderato in funzione della rispettiva incidenza sulle attività tipicamente svolte dalle imprese di manutenzione ascensori. Tali indici, consultabili da tutti sul sito internet dell’ISTAT, riflettono l’andamento delle retribuzioni contrattuali nel comparto metalmeccanico-impiantistico, delle spese di esercizio dei mezzi di trasporto e dei prezzi dei servizi assicurativi (tra parentesi il codice COICOP):

  • Indice della retribuzione contrattuale per dipendente per contratto (operai e impiegati): impiantistica
  • Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività: spese di esercizio dei mezzi di trasporto (072)
  • Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività: servizi assicurativi (125).

Nell’indice ponderato Anacam il primo indice Istat, quello relativo alle retribuzioni contrattuali dei dipendenti del settore, pesa per l’80% del totale, mentre gli altri due, quello relativo alle spese di esercizio dei mezzi di trasporto e quello relativo ai servizi assicurativi, pesano per un 10% ciascuno.

Scarica la serie storica dell’indice ponderato Anacam a partire dal 2007.