
La normativa di riferimento per tutto quanto riguarda la costruzione, installazione, messa in esercizio, manutenzione e controllo degli ascensori.
La normativa di riferimento per tutto quanto riguarda la costruzione, installazione, messa in esercizio, manutenzione e controllo degli ascensori.
Un ascensore deve essere progettato ed installato conformemente alle disposizioni della direttiva ascensori 2014/33/UE e del DPR 162/99, nel rispetto dei Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute fissati dalla direttiva.
La norma di riferimento è l’articolo 15 del DPR 162/99 che stabilisce l’obbligo per il proprietario di un ascensore di affidare la manutenzione “a persona munita di certificato di abilitazione o a ditta specializzata”. E’ quindi vietato mantenere in esercizio un ascensore se non se ne è affidata la manutenzione ad uno dei soggetti abilitati individuati dalla legge.
Oltre a svolgere le attività di manutenzione preventiva, il manutentore è anche tenuto a promuovere tempestivamente la riparazione e la sostituzione delle parti rotte o logorate (art. 15 c. 5, DPR 162/99).
Come accennato in Riferimenti legislativi, per poter mantenere in esercizio un ascensore il proprietario deve incaricare un ente autorizzato ad effettuare, una volta ogni due anni, una verifica periodica.
Il DPR 162/99 tratta anche, all’articolo 14, delle verifiche straordinarie, che sono effettuate dagli stessi soggetti autorizzati ad effettuare le verifiche periodiche.
L’affidamento della manutenzione di un ascensore ad un’impresa abilitata viene normalmente formalizzato in un contratto scritto.
Come in tutti i contratti di durata, come ad esempio i contratti di locazione di immobili, anche nei contratti di manutenzione degli ascensori viene solitamente inserita una clausola che prevede la revisione annuale del canone, per adeguarlo alla variazione dei costi connessi con il servizio di manutenzione degli ascensori.
Alle diverse operazioni relative agli ascensori - quali installazione, manutenzione, assistenza, etc. - si applicano aliquote Iva diverse in funzione della natura dell’operazione, dell’immobile in cui è collocato l’impianto e della tipologia di proprietario/committente.
Copyright © ANACAM - Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori - Tutti i diritti riservati
Cod.Fisc / P.IVA 80253090585 | Credits