GEE Global Elevator Exhibition
Evento passato
Quando
Dove
Voluto fortemente dal mercato per il mercato, GEE-Global Elevator Exhibition vuole rappresentare e promuovere a livello internazionale la qualità, la sicurezza e gli standard tecnici più elevati sostenendo lo sviluppo di una mobilità urbana sostenibile e accessibile attraverso soluzioni di design per soddisfare ogni esigenza. ANACAM è partner dell’esposizione e ha collaborato alla organizzazione di diversi GEE Talks.
COME PARTECIPARE
Siete tutti invitati a partecipare alla fiera e al ricco programma di tavole rotonde e incontri. Le aziende associate ad ANACAM possono accedere gratuitamente alla fiera utilizzando il codice invito dedicato.
Le aziende non associate possono acquistare il biglietto di ingresso. Il biglietto è valido per visitare anche tutte le altre manifestazioni di MIBA - Milan International Building Alliance e cioè SICUREZZA (15-17 novembre), Smart Building Expo (15-17 novembre) e MADE EXPO (15-18 novembre).
GEE TALKS
Gli eventi in programma durante la fiera si svolgono presso la GEE ARENA Padiglione 10, corsia H31.
CONTATTI
Per ogni informazione consultare il sito della fiera.
Programma
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023
12:30 - 13:00
Un futuro senza barriere: creare spazi accessibili per tutti grazie a soluzioni che migliorano la vita
A cura di Stannah
14:30 - 15:30
Market trends: il futuro del trasporto verticale 2023-2033. Quali sono le prospettive di sviluppo?
Modera:
Anna Migliorati, Radio24
Intervengono:
- Stella Uberti, Vertical Transportation Senior Engineer ARUP
- Andrea Codebò, Presidente ANACAM
- Angelo Fumagalli, Presidente ANIE ASSOASCENSORI
- Gianni Robertelli, Presidente ANICA
- José María Manuel Compagni Morales, Vicepresidente EFESME
15:45 - 16:15
KONE DX: l’ascensore digitale per edifici intelligenti e sostenibili
A cura di KONE
16:30 - 17:30
L’impatto del quadro regolatorio europeo ed italiano sulla filiera, le novità normative e gli standard qualitativi tra innovazione, sicurezza e sostenibilità
Intervengono:
- Esfandiar Gharibaan, Presidente CEN TC 10
- Paolo Tattoli, Presidente Commissione Ascensori UNI
GIOVEDI 16 NOVEMBRE 2023
10:30 - 11:30
Accessibilità e inclusività: ripensare i luoghi e gli edifici
In collaborazione con ANACAM
Modera:
Roberto Cuccioletta, Ingegnere, Presidente della commissione accessibilità in edilizia dell’ordine degli ingegneri di Roma, EFFECI
Intervengono:
- Elena Lucchini, Assessore Alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Regione Lombardia
- Giuseppe Arconzo, Delegato per le Politiche sull'Accessibilità Comune di Milano
- Alessandro Greco, Prof. Ing. Ph.D. docente di Architettura Tecnica nel corso di laurea magistrale di Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università di Pavia
- Stefano Maiandi, Presidente di FIABA
- Davide Ruzzon, Responsabile Scientifico NAAD Master Neuroscience applied to architectural design preso l’Università Iuav di Venezia
11:30 - 12:00
The global elevator: esperienze dal mondo a confronto
Modera:
Elettra Bilibio, policy advisor di EFESME
Intervengono:
- Tak Mathews, Principal Consultant, TAK Consulting
- Alessandro Cattelan, Vicepresidente di ANACAM
Ore 12:30 - 14:15
La digitalizzazione degli ascensori: un percorso di innovazione e sostenibilità
A cura di ANIE AssoAscensori
14:30 - 15:30
Quali sono le opportunità offerte dai programmi legati al PNRR e i nuovi incentivi per l’efficienza energetica degli edifici e per il superamento delle barriere architettoniche
Modera:
Piero Mosanghini, Vicepresidente di ANACAM
Intervengono:
- Giuseppe Iotti, Commissione tecnica di Anacam
- Antonio Piciocchi, Partner, Deloitte
- Silvia Migliavacca, Segretario di ANIE AssoAscensori
- Barbara Acreman, Direttrice Generale del MIT
16:30 - 17:30
Nuove tecnologie per realizzare edifici 4.0 più inclusivi, sicuri, digitali e sostenibili: quali sono le soluzioni e gli scenari futuri di evoluzione nel campo della sensoristica integrata e della digitalizzazione dei sistemi?
Modera: Maddalena Parotelli, Giornalista di Elevatori Magazine
Intervengono:
- Elena Giacomello, Ricercatrice tecnologia dell’Architettura presso l’Università Iuav di Venezia
- Raffaella Lione, Professore Ordinario Facoltà di Ingegneria presso l’Università di Messina
- Marco Cogliati, Lifts & Vertical Solutions Consultant EFESME
- Antonio Giliberti, responsabile degli impianti di trasporto verticale ATM
- Ciro Ruggieri, responsabile degli impianti di trasporto verticale ATM
VENERDÌ 17 NOVEMBRE 2023
10:30 - 11:30
La certificazione e i nuovi standard qualitativi come garanzia di sicurezza ed efficienza. La qualità e la conformità.
Intervengono:
- Ilaria Frighi, Ingegnere, Direttivo U.N.I.O.N
- Claudio Raponi, Direttore ASSOTIC
11.45 - 13.45
Prospettive globali sul mercato degli ascensori: sfide e opportunità future
A cura di Roland Berger