Skip to main content

FIABADAY 2022: Anacam chiede la proroga del bonus 75% e l’aggiornamento delle norme sull’accessibilità

06 Ott 2022

Uno dei panel della XX edizione del FIABADAY “Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche”, promosso da FIABA Onlus in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, che si è tenuto domenica 2 ottobre a Roma, è stato dedicato a “I bonus fiscali per l’abbattimento delle barriere architettoniche”.

anacam in evidenza fiaba full

Ha aperto questo spazio, l’intervento del presidente di Anacam Service Michele Mazzarda. Dopo aver presentato l’Associazione, Mazzarda ha ribadito la vicinanza a FIABA Onlus da parte di Anacam e la piena condivisione della battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Mazzarda ha spiegato che gli impianti elevatori, prima considerati un bene di lusso, oggi hanno una vera e propria valenza sociale e pertanto tutti hanno diritto a usufruirne. Purtroppo, gli edifici costruiti prima del 1989 non sempre sono accessibili. È, quindi, fondamentale stare a fianco dei cittadini, ha detto ancora Mazzarda, e favorire il dialogo con tutte le forze in campo per realizzare una vera e propria inclusione sociale. Il bonus 75% per le spese sostenute nel 2022 per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta senz’altro uno strumento importante ma non sufficiente. Mazzarda ha, quindi, auspicato non solo una proroga del bonus per consentire un intervento sufficientemente esteso sugli edifici che non garantiscono l’accessibilità ma anche un aggiornamento della Legge n. 13 e del DM 236 che risalgono al lontano 1989.

L’intervento del presidente Mazzarda è al minuto 42:37 della registrazione disponibile sul canale YouTube di FIABA Onlus.

Live streaming di FIABAOnlus