ANACAM 2023: online relazioni e registrazioni
L’Assemblea nazionale Anacam si conferma uno degli appuntamenti più importanti per il settore per fare il punto non solo sui nuovi prodotti a disposizione sul mercato ma anche sugli ultimi aggiornamenti in campo normativo e legislativo a livello nazionale e internazionale. Anacam 2023 si è tenuta dal 15 al 17 giugno presso il Palace Hotel di Milano Marittima.
In apertura dei lavori, è stato nominato presidente dell’Assemblea il presidente di Anacam Emilia Romagna Ivan Ferrarini che dopo un breve saluto ha introdotto il presidente nazionale Andrea Codebò.
Codebò si è soffermato in particolar modo sulla presentazione del nuovo sito, il cui restyling tecnologico e grafico ha richiesto un lavoro lungo e impegnativo. Si è deciso di utilizzare un “magazine style”, più moderno e minimalista che riprende il design tipico delle testate giornalistiche e focalizza meglio le sezioni informative. È stata, inoltre, sviluppata la parte in inglese aggiungendo contenuti adatti a un pubblico internazionale. Codebò ha anche annunciato che a breve sarà disponile una web app progressive che consentirà, attraverso un collegamento tra sito web e smartphone, di attivare un sistema di notifiche per segnalare tempestivamente la pubblicazione online di nuovi contenuti. Il presidente nazionale ha anche anticipato le principali proposte di modifiche allo Statuto di Anacam, presentate e approvate nel pomeriggio di giovedì 15 giugno, e la seconda edizione del libro “Ascensori, Energia, Ambiente” di Giuseppe Iotti, le cui principali novità rispetto alla prima edizione sono state invece esposte dall’autore nella giornata di venerdì 16 giugno.
Dopo la relazione del segretario generale Roberto Corradini sulle attività di Anacam, Elio Defusto ha consegnato delle targhe per il lavoro svolto in ambito associativo ad Alessandra Recchia, Laura Ferrari, Federica Valli, Titti Lo Papa, Andrea Codebò, Michele Mazzarda, Alessandro Cattelan, Antonio Ciani, Roberto Corradini, Luca Incoronato e Paolo Tattoli. Codebò ha, quindi, ringraziato Defusto per la splendida e gradita iniziativa. Il segretario amministrativo Antonio Ciani ha illustrato il bilancio 2022 e il budget 2023. In seguito, Cristina Ragazzi ha dato lettura delle relazione dei revisori dei conti sul bilancio 2022 che è stato approvato all’unanimità. Questi documenti sono disponibili nella parte riservata del sito. Tra l’altro, una delle novità introdotte dallo Statuto riguarda proprio il Collegio dei revisori dei conti che prende il nome di Comitato di controllo dei conti. Michele Mazzarda è intervenuto sull’andamento di Anacam Service, di cui è presidente, illustrando anche il catalogo che si sta realizzando per presentare durante le varie fiere nazionali e internazionali i produttori di componenti e i fornitori di servizi dell’associazione.
Al blocco successivo su EFESME e le attività in Europa hanno contribuito con le proprie relazioni il presidente della Federazione europea Massimo Bezzi, la policy advisor Elettra Bilibio e i consulenti tecnici Ivan Ferrarini, Tiziano Caresani e Marco Cogliati. Una novità importante è l’ingresso nella famiglia di EFESME di Paolo Tattoli che progressivamente prenderà il posto di Luciano Faletto.
In considerazione degli eventi climatici che hanno colpito la Romagna, Anacam ha aperto un canale di comunicazione con la Regione Emilia Romagna con cui si stanno valutando alcuni interventi da attivare sul territorio. Il presidente Codebò si è fatto portavoce in Assemblea di questa iniziativa.
Molto interesse ha suscitato l’intervento di Alberto Albertini che ha raccontato la sua personale esperienza di un passaggio generazionale non riuscito, raccontata in un libro che è stato donato agli associati da Anacam. L’iniziativa ha riscosso un notevole gradimento da parte dei presenti che hanno atteso volentieri il loro turno per avere una copia autografata dall’autore.
La registrazione della tavola rotonda sulle Linee guida del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sull’Accordo preventivo per l’installazione in deroga di ascensori in edifici esistenti e in edifici nuovi che si è tenuta sabato 17 giugno è disponibile nella parte riservata del sito.
Anacam ringrazia tutti gli associati che sono venuti a Milano Marittima, i relatori, lo sponsor ufficiale B.M.P. SRL, lo sponsor di sala MONTANARI GIULIO & C. SRL, lo sponsor coffee station RANKING ROAD ITALIA, gli sponsor aperitivo INTERLIFT e CMA&PARTNERS, il partner tecnico WÜRTH e tutte le aziende presenti con un desk (AP SYSTEM SRL, C.A. BROKER SRL, CMF SNC, DMG SPA, DONATI SPA, GMV MARTINI SPA, I.C.M. SRL, MASTECH SRL, OMNIA LIFT SRL, TELESAN SRL & GLOSERVICE SRL, VICINI & C. SRL, VIMEC SRL e WECO ITALY SRL).
- Associazione(257)
- Attualità(209)
- Europa(31)
- Regioni(79)
- Settore(7)
- Anacam Pink(3)
- Anacam 2022(10)
- Anacam 2021(7)
- Anacam 2023(15)
- Anacam4Society(11)
- Formazione(80)
- Covid(4)
- Assemblea regionale(8)
- Commissioni(1)
- Libri in ascensore(2)
- Film(1)
- Teatro(1)
- Apeiron(2)
- Accessibilità(2)
- FIABA(1)
- Barriere architettoniche(3)
- Michele Mazzarda(1)
- GEE(1)
- Fiere(3)
- Fieremilano(1)
- Editoria(1)
- Energia(1)
- EPD(1)
- Giuseppe Iotti(1)
- ANACAM TECH DAYS(3)
- produttori(2)
- carenza di personale(1)
- Docensas(1)
- multimarca(1)
- Interlift(1)
- EFESME(3)
- tavola rotonda(2)
- bonus(1)
- cessione del credito(1)
- gallery (1)
- sponsor(1)
- desk(1)
- atti assemblea(1)
- assemblea(1)
- video(1)
- incontri regionali(1)
- convegni regionali(1)
- calendario(1)
- Web app(1)
- social(1)
- whatsapp(1)
- Catalogo(1)